Commento
SCADENZE

Fisco e giustizia fermi per “ferie”: cosa rientra nella sospensione feriale dei termini per il 2021

di Saverio Cinieri | 28 Luglio 2021
Fisco e giustizia fermi per “ferie”: cosa rientra nella sospensione feriale dei termini per il 2021

Puntuale come ogni anno, nel pieno dell’estate, anche la macchina amministrativa si ferma per alcuni giorni. Infatti, sono previste alcune sospensioni dei termini sia in ambito fiscale che processuale. In particolare, dal 1° al 31 agosto 2021 sono sospesi i termini relativi al processo civile, amministrativo e tributario e dal 1° agosto al 4 settembre 2021 sono sospesi i termini per la trasmissione dei documenti e delle informazioni richiesti ai contribuenti dall’Agenzia delle Entrate o da altri enti impositori, esclusi quelli relativi alle richieste effettuate nel corso delle attività di accesso, ispezione e verifica, nonché delle procedure di rimborso ai fini dell’IVA, nonché per il pagamento degli avvisi bonari. Da ricordare anche che, fino al 31 agosto 2021, è sospesa l’attività degli Agenti della Riscossione, grazie alla proroga, contenuta nel Decreto “Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021), che ha ulteriormente esteso la sospensione anti Covid-19, emanata lo scorso anno con il Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) e prorogata più volte nel corso di questi mesi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Sospensione estiva dei termini processuali civili, amministrativi e tributari dal 1° al 31 agosto, con ripresa a decorrere dalla fine del periodo di sospensione. Sospensione anche per la trasmissione di documenti e informazioni richiesti ai contribuenti dall’Agenzia delle Entrate o da altri enti impositori, esclusi quelli relativi alle attività di accesso, ispezione e verifica. Infine, sospensione anti Covid-19 della riscossione fino al 31 agosto 2021.