Commento
ACCERTAMENTO

Accertamento analitico-induttivo al giovane professionista legittimo anche in caso di congruità agli studi di settore

di Maria Luisa Barone | 1 Luglio 2021
Accertamento analitico-induttivo al giovane professionista legittimo anche in caso di congruità agli studi di settore

L’accertamento analitico-induttivo al giovane professionista che sta avviando l’attività è legittimo laddove siano ravvisabili gravi incongruenze tra ricavi, compensi e corrispettivi dichiarati. Ciò anche nell’ipotesi in cui vi è congruità con gli studi di settore. Così ha statuito la Quinta Sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17596/2021 depositata in data 21 giugno 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Accertamento analitico-induttivo legittimo per giovane professionista, anche in caso di congruità con studi di settore. Corte di Cassazione, ordinanza n. 17596/2021.