Commento
Le Videopillole di MySolution

La Video Pillola del Lunedì

di Carla De Luca | 14 Giugno 2021
La Video Pillola del Lunedì

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità più importanti intervenute nella settimana appena conclusa, con l’obiettivo di aggiornare il professionista sulle ultime evoluzioni della materia fiscale e societaria, evidenziando gli impatti più immediati sull’attività quotidiana dello Studio. Questa settimana, in particolare, fra gli argomenti trattati segnaliamo: il calcolo dell'IMU 2021, separatamente per acconto e saldo, si deve effettuare in base alle effettive condizioni soggettive e oggettive dell'immobile intervenute nel corso del primo e del secondo semestre e non come 50% dell'imposta annua (FAQ MEF 8 giugno 2021); l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le principali novità ISA per il periodo d'imposta 2020 (circ. n. 6/E/2021 ); sia la dichiarazione integrativa a favore del contribuente sia il ravvedimento operoso, relativi all'anno 2015, andavano eseguiti entro i termini ordinari, cioè entro il 31 dicembre 2020 (risp. 9 giugno 2021, n. 396); infine due sentenze della Cassazione in materia di applicazione di imposta registro in relazione all’atto di cessione di cubatura (Cass. Sez. Un. n. 16080/2021) e di sanzione per omessa dichiarazione ICI (Cass. n. 16056/2021).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Video Pillola del Lunedì riassume le novità fiscali e societarie della settimana, inclusi calcolo IMU, novità ISA e sentenze della Cassazione.