Commento
IVA

Regime IVA in agricoltura: nuove percentuali di compensazione dal 1° gennaio 2021

di Stefano Setti | 4 Giugno 2021
Regime IVA in agricoltura: nuove percentuali di compensazione dal 1° gennaio 2021

Il D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (Decreto “Sostegni-bis”), entrato in vigore il 26 maggio 2021, ha introdotto delle nuove percentuali di compensazione, per gli agricoltori in regime speciale IVA (di cui all’art. 34 del D.P.R. n. 633/1972), riferite alle cessioni di bovini e suini (infatti, dal 1° gennaio 2021 la nuova percentuale, per entrambe le tipologie di cessione, è del 9,5%).
Si ricorda, poi, che il D.M. 5 febbraio 2021 (pubblicato sulla G.U. del 23 febbraio 2021) aveva già previsto, con effetto dal 1° gennaio 2020, l’innalzamento delle percentuali di compensazione per alcune tipologie di legna.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2021, il Decreto Sostegni-bis ha stabilito nuove percentuali di compensazioni per i produttori agricoli che applicano il regime speciale IVA.