Il modello 730/2021, riguardo al quadro C, in cui vanno indicati i redditi di lavoro dipendente, contiene una importante novità. Infatti, debuttano le nuove regole, in vigore dal 1° luglio 2020, in materia di cuneo fiscale, ovvero, riduzione della tassazione del lavoro dipendente. Da quella data, il vecchio bonus di 80 euro, meglio conosciuto come “Bonus Renzi” ha lasciato il posto ad un trattamento integrativo per i possessori di redditi fino a 28.000 euro e di una ulteriore detrazione per i contribuenti con redditi superiori a 28.000 euro e fino a 40.000 euro. Proviamo a capire meglio come indicare le due misure nella dichiarazione di quest’anno, non prima di aver sintetizzato le regole applicative.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati