Commento
BILANCIO

La contabilità e le riserve indisponibili

di Francesco Barone | 26 Aprile 2021
La contabilità e le riserve indisponibili

La sospensione degli ammortamenti è un argomento che recentemente è stato più volte affrontato in dottrina, anche perché incide sulla redazione del bilancio d’esercizio relativo all’anno 2020. Ciò che deve essere ora esaminato è l’aspetto contabile della riserva indisponibile che origina a seguito dell’applicazione della citata sospensione. Il presente lavoro sviluppa questo argomento, tenendo conto delle interpretazioni fornite nei rispettivi documenti dalla Fondazione Accademia di Ragioneria e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, del D.L. n. 104/2020 introduce la sospensione temporanea dell'ammortamento delle immobilizzazioni e la formazione di riserve indisponibili.