Commento
DICHIARAZIONI

Modello CUPE 2021: novità e modalità di compilazione

di Saverio Cinieri | 15 Marzo 2021
Modello CUPE 2021: novità e modalità di compilazione

La certificazione CUPE deve essere rilasciata ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti IRES, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti. Quest’anno l’adempimento si presenta con due novità sostanziali: la prima consiste nel termine per il rilascio che, fissato al 16 marzo, è stato posticipato, con un comunicato stampa del MEF del 13 marzo 2021, al 31 marzo, la seconda riguarda i soggetti interessati. Infatti, su quest'ultimo aspetto si deve ricordare che, a decorrere dal 2020, i dividendi corrisposti alle società semplici si intendono percepiti per trasparenza dai rispettivi soci. Ciò si traduce nell’obbligo, da parte dell’emittente o intermediario che svolge l’attività di sostituto di imposta, di compilare la certificazione indicando i dati dei soci delle società semplici, che percepiscono dividendi sui quali non è stata applicata la ritenuta o l’imposta sostitutiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La certificazione CUPE è rilasciata ai percettori residenti di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti IRES, con nuovi termini e adempimenti per il 2021.