Commento
TERZO SETTORE

Bilancio ETS: la redazione e il deposito nel RUNTS

di Giovanna Greco | 2 Marzo 2021
Bilancio ETS: la redazione e il deposito nel RUNTS

Gli enti del Terzo settore hanno l’obbligo di redazione del bilancio di esercizio soggetto a pubblicità attraverso il deposito nel Registro unico nazionale del Terzo settore - RUNTS. Infatti, qualora i ricavi siano inferiori a 220.000 euro l’ente può decidere, in luogo del bilancio civilistico, per la struttura più semplificata del rendiconto di cassa. Invece, a partire dalla chiusura del bilancio 2020 (marzo 2021), gli ETS con ricavi superiori ad 1 milione di euro sono tenuti a presentare oltre al bilancio d’esercizio anche il bilancio sociale, fornendo informazioni sugli effetti sociali ed ambientali derivanti dalle scelte dell’ente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Riforma del Terzo settore impone agli ETS la redazione del bilancio, soggetto a pubblicità tramite il Registro unico nazionale. Gli enti con ricavi inferiori a 220.000 euro possono optare per il rendiconto di cassa. Gli ETS con ricavi superiori a 1 milione di euro devono presentare anche il bilancio sociale.