Commento
AGEVOLAZIONI, DICHIARAZIONI

Credito d’imposta registratore telematico: l’omessa indicazione nel Modello Redditi

di Pasquale Pirone | 17 Febbraio 2021
Credito d’imposta registratore telematico: l’omessa indicazione nel Modello Redditi

Il credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi va indicato nella dichiarazione dei redditi (quadro RU, codice F9) dell’anno d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa e nella dichiarazione degli anni d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo.
L’omessa indicazione rappresenta una violazione formale che può essere sanata con la presentazione di una dichiarazione integrativa e il versamento della relativa sanzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi: credito d’imposta per acquisto o adattamento registratore di cassa telematico. Utilizzo in compensazione in F24 con modalità tracciabile. Sanzione per omessa indicazione in dichiarazione dei redditi.