L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 631/2020, ha chiarito che la possibilità di esercitare la detrazione integrale dell’IVA, nell’ipotesi in cui i veicoli aziendali siano assegnati in uso promiscuo al personale dipendente, è ammessa esclusivamente in caso di addebito al lavoratore del corrispettivo relativo all’uso privato del veicolo. Di conseguenza, in assenza di un corrispettivo specifico, è esclusa la detrazione totale dell’imposta relativa ai veicoli assegnati ai dipendenti, mediante autofatturazione, quale autoconsumo, dell’uso privato degli stessi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati