Commento
TERZO SETTORE

RUNTS: come devono iscriversi gli enti con o senza personalità giuridica

di Giovanna Greco | 3 Dicembre 2020
RUNTS: come devono iscriversi gli enti con o senza personalità giuridica

L’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) cambia a seconda che l’ente non profit sia o meno dotato di personalità giuridica o che si tratti di rete associativa. Come disciplinato dal Decreto 15 settembre 2020 del Ministero del Lavoro, istitutivo del Registro, bisognerà seguire una apposita procedura. L’istanza e i relativi allegati andranno presentati esclusivamente in via telematica ed è obbligatoria per gli enti che desiderino usufruire delle agevolazioni fiscali e della legislazione di favore prevista dal Codice del Terzo Settore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto 15 settembre 2020 del Ministero del Lavoro disciplina l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) per enti non profit, con diverse procedure a seconda della personalità giuridica e dell'appartenenza a reti associative.