Commento
PROFESSIONISTI

Non è automaticamente esente da IRAP il medico che fa parte del SSN

di Studio tributario Gavioli & Associati | 16 Novembre 2020
Non è automaticamente esente da IRAP il medico che fa parte del SSN

Anche per i medici del Servizio sanitario nazionale va valutato il requisito dell’assoggettabilità all’IRAP poiché non esiste una automatica esenzione dal pagamento, o meno, del tributo.
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 24516, del 4 novembre 2020, nell’accogliere il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di un medico, ha sostanzialmente ribadito il concetto che non esiste una esclusione automatica dal pagamento dell’IRAP; anche per il medico va valutato il requisito dell’autonoma organizzazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ribadisce che anche i medici del SSN devono essere valutati per l'assoggettabilità all'IRAP, non essendo esclusi automaticamente dal pagamento del tributo.