Commento
DECRETO "RISTORI", INCENTIVI

Decreto “Ristori”: credito imposta affitti esteso, ma solo a favore dei contribuenti limitati dal D.P.C.M. 24 ottobre 2020

di Sandra Pennacini | 2 Novembre 2020
Decreto “Ristori”: credito imposta affitti esteso, ma solo a favore dei contribuenti limitati dal D.P.C.M. 24 ottobre 2020

Tra le misure introdotte con il c.d. Decreto “Ristori”, ovvero il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 269 del 28 ottobre 2020, all’art. 8 troviamo l’ennesima estensione del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda. Rispetto alle misure precedentemente introdotte dal Decreto “Rilancio”, cambia il riferimento temporale e cambiano i beneficiari, posto che il sostegno è riconosciuto ai soli contribuenti interessati dalle misure restrittive introdotte dal D.P.C.M. 24 ottobre 2020, ma viene meno il limite dell’ammontare dei ricavi conseguiti nell’esercizio precedente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il credito d'imposta affitti si arricchisce di nuove variabili, diventando più complesso da applicare. Le condizioni e i beneficiari sono dettagliati nel Decreto Ristori.