Commento
AGEVOLAZIONI, DECRETO “RILANCIO”

Sostegno alla patrimonializzazione delle PMI

di Gerardo Urti | 12 Ottobre 2020
Sostegno alla patrimonializzazione delle PMI

Nell’incontro tra il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell’Economia e delle Finanze con l’Amministratore Delegato di Invitalia, sono stati presentati i provvedimenti attuativi del programma denominato “Pari Passu”. Questo prevede incentivi sotto forma di credito d’imposta per gli aumenti di capitale effettuati dalle imprese e istituito il “Fondo Patrimonio PMI” attraverso il co-investimento da parte dello Stato, come descritto nella circolare esplicativa n. 1 di Invitalia relativa al decreto interministeriale del 10 agosto 2020. Pertanto, si potrà contare su una dotazione iniziale di 4 miliardi che verrà gestita da Invitalia con l’obiettivo di sostenere le imprese che necessitano di un aumento di capitale per fronteggiare le difficoltà determinate in questi mesi dall’emergenza Covid-19.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Rilancio n. 34/2020 introduce misure di sostegno alle imprese per superare la crisi causata dalla pandemia Covid-19, inclusi crediti d'imposta e il Fondo Patrimonio PMI.