Commento
IMMOBILI

Locazioni turistiche: quando si configura attività d’impresa

di Marco Bomben | 3 Settembre 2020
Locazioni turistiche: quando si configura attività d’impresa

Con la risposta all’interpello n. 278 del 26 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicabilità del regime fiscale ex art. 4, D.L. n. 50/2017, in caso di attività di locazione di immobili ad uso abitativo, posta in essere da un privato, specificando che la locazione breve produce reddito d’impresa solo quando organizzata in forma d’impresa. A tal fine, è irrilevante il numero di immobili locati mentre risulta dirimente la fornitura di peculiari servizi aggiuntivi rispetto alla messa a disposizione dell’abitazione quali la somministrazione di pasti, la concessione di auto a noleggio oppure le guide turistiche.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo riguarda l'interpello fiscale sull'attività di locazione breve di immobili ad uso abitativo, precisando il regime fiscale e i requisiti per l'inquadramento come reddito d'impresa.