Commento
IMPOSTE DIRETTE

Fringe benefit auto ai dipendenti: nuovi contratti con auto immatricolate prima di luglio 2020

di Andrea Amantea | 2 Settembre 2020
Fringe benefit auto ai dipendenti: nuovi contratti con auto immatricolate prima di luglio 2020

In caso di accordi di assegnazione stipulati a partire dal 1° luglio per auto immatricolate in data precedente, il fringe benefit per l’utilizzo promiscuo dell’auto aziendale da parte del dipendente deve essere individuato decurtando dal valore normale la parte di impiego legato alle esigenze aziendali. Impiego rilevato sulla base di elementi oggettivi puntualmente documentati. Sono le indicazioni operative desumibili dalla Risoluzione n. 46/E/2020 dell’Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della tassazione forfetaria del fringe benefit auto aziendale per l'utilizzo promiscuo da parte dei dipendenti, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020.