Il passaggio al regime forfetario quando si proviene da un regime diverso che prevede la possibilità di dedurre i costi inerenti l’attività pone il problema della rilevanza fiscale dell’eventuale plusvalenza o minusvalenza realizzata a seguito della dismissione di beni strumentali. Cosa succede ad esempio nel caso di un bene acquistato in regime di vantaggio ma ceduto in regime forfetario? E nell’ipotesi di bene acquistato in regime forfetario e successivamente ceduto quando si è in regime ordinario? Di seguito proviamo, dunque, a chiarire questi aspetti anche alla luce di alcuni documenti di prassi emanati fino ad oggi dall’Amministrazione finanziaria.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati