Commento
IVA

Tardiva comunicazione del nuovo rappresentante legale soggetta a sanzione

di Marco Peirolo | 18 Marzo 2020
Tardiva comunicazione del nuovo rappresentante legale soggetta a sanzione

Con le risposte agli interpelli n. 8687 del 5 marzo 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la tardiva comunicazione della variazione dei dati del rappresentante legale da parte del soggetto non residente identificato direttamente ai fini IVA in Italia, al pari della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA e della presentazione della dichiarazione annuale IVA con il nome del precedente rappresentante legale, integra una violazione formale soggetta alle sanzioni fisse previste dalla normativa, con possibilità di regolarizzazione mediante ravvedimento operoso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Istanze di interpello sull'identificazione diretta ai fini IVA e le sanzioni per violazioni formali, con possibilità di regolarizzazione mediante ravvedimento operoso.