Con l'ordinanza n. 3735/2020 la Cassazione ripercorre l’evoluzione interpretativa e giurisprudenziale che si è formata a seguito della riforma del diritto societario del 2003 in ordine alle conseguenze, in capo al socio, dell’estinzione della società. Dopo la cancellazione dal registro delle imprese i soci subentrano nei rapporti giuridici della società e rispondono delle obbligazioni sociali nel limite delle somme ricevute in base al bilancio finale di liquidazione. Nel caso di debiti tributari grava sul socio, anche se accomandante, l’onere di provare la sua estraneità alla gestione aziendale, per contrastare la presunzione di occulta distribuzione degli utili.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati