Commento
SOCIETÀ

Estinzione della società e responsabilità del socio accomandante per i debiti sociali

di Alessandro Cavallo | 18 Marzo 2020
Estinzione della società e responsabilità del socio accomandante per i debiti sociali

Con l'ordinanza n. 3735/2020 la Cassazione ripercorre l’evoluzione interpretativa e giurisprudenziale che si è formata a seguito della riforma del diritto societario del 2003 in ordine alle conseguenze, in capo al socio, dell’estinzione della società. Dopo la cancellazione dal registro delle imprese i soci subentrano nei rapporti giuridici della società e rispondono delle obbligazioni sociali nel limite delle somme ricevute in base al bilancio finale di liquidazione. Nel caso di debiti tributari grava sul socio, anche se accomandante, l’onere di provare la sua estraneità alla gestione aziendale, per contrastare la presunzione di occulta distribuzione degli utili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il socio accomandante è responsabile dei debiti sociali solo nella quota conferita, con limitazioni anche in caso di società estinta.