In materia di determinazione del reddito d’impresa e contratto di affitto d’azienda, le quote di ammortamento dei beni del complesso aziendale del concedente sono deducibili dal reddito dell’affittuario; quote commisurate al costo originario dei beni risultante dalla contabilità e deducibili fino a concorrenza del costo non ancora ammortizzato ovvero, se il concedente non ha tenuto regolarmente il registro dei beni ammortizzabili o altro libro o registro, considerando già dedotte, per il 50% del loro ammontare, le quote relative al periodo di ammortamento decorso. Rifacendosi alla normativa fiscale si è espressa in tal senso la Commissione tributaria regionale Abruzzo con la sentenza 16 dicembre 2019, n. 1024.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati