Commento
TRIBUTI LOCALI

La nuova IMU: come si conteggiano i mesi di possesso

di Pasquale Pirone | 22 Gennaio 2020
La nuova IMU: come si conteggiano i mesi di possesso

Con l’accorpamento, dal 1° gennaio 2020, di IMU e TASI nella sola imposta IMU, non si viene sostanzialmente a modificarne la disciplina, la quale resta più o meno identica a quella previgente. Restano, dunque, ferme alcune regole fondamentali tra cui quella secondo cui il presupposto dell’imposta è il possesso di immobili (proprietà, usufrutto, enfiteusi, ecc.) e che essa è dovuta in base alla quota e ai mesi di possesso. Proprio con riferimento alla corretta imputazione dei mesi in capo al possessore è dettata una disciplina specifica.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2020, l'IUC è abolita tranne per la TARI. L'IMU è disciplinata dalle disposizioni del 2019 e si applica a tutti i comuni. Il possesso di immobili costituisce il presupposto dell'imposta.