Scade il 7 marzo il termine di presentazione delle CU 2020 relative ai redditi che possono essere dichiarati tramite la precompilata. Tra le novità di quest’anno, la possibilità che ad essere interessati all’adempimento vi siano anche i contribuenti forfetari, laddove abbiano rivestito la qualifica di sostituito d’imposta nell’anno 2019 in qualità di datori di lavoro. Vi sarà invece tempo fino al 31 ottobre per la certificazione dei redditi che non possono essere dichiarati tramite la precompilata (es. redditi di lavoro autonomo non occasionale). Contribuenti forfetari e in regime di vantaggio presentano specifiche peculiarità laddove eroghino o percepiscano somme potenzialmente assoggettabili a ritenuta, tali da rendere opportuno focalizzare l’attenzione sugli adempimenti posti a loro carico, e a carico dei contribuenti che con essi si rapportano.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati