Commento
REGIMI AGEVOLATI

Forfetario e diritto d’autore, i chiarimenti su ritenuta d’acconto e determinazione dell’imposta sostitutiva

di Sandra Pennacini | 13 Dicembre 2019
Forfetario e diritto d’autore, i chiarimenti su ritenuta d’acconto e determinazione dell’imposta sostitutiva

Con Risposta ad interpello n. 517 del 12 dicembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale della cessione del diritto d’autore effettuata in ambito professionale da parte di un contribuente aderente al regime forfetario, fornendo un’interpretazione decisamente più completa rispetto a quanto brevemente enunciato nella Circolare 9/E del 10 aprile 2019.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime forfetario e la tassazione dei diritti d'autore vengono chiariti dall'Agenzia delle Entrate, confermando che i compensi per diritto d'autore correlati all'attività autonoma in regime forfetario sono tassati al 15% senza ritenuta d'acconto.