Commento
ADEMPIMENTI

Scontrino elettronico, dubbi per la vendita al dettaglio su appuntamento

di Pasquale Pirone | 6 Dicembre 2019
Scontrino elettronico, dubbi per la vendita al dettaglio su appuntamento

Il 1° gennaio 2020 scatta l’obbligo, per la generalità dei commercianti al minuto, della memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi (c.d. scontrino elettronico). Ad oggi ci sono tuttavia ancora alcuni casi particolari che meriterebbero chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria. Uno di questi è l’ipotesi di cessione di beni al dettaglio in locali nei quali il commerciante venda solo dietro appuntamento, ossia senza avere giorni ed orari di apertura prestabiliti che permettano all’utenza di accedere “liberamente” all’acquisto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo imminente per commercianti al minuto di memorizzare e trasmettere telematicamente corrispettivi giornalieri. Alcuni casi particolari richiedono chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate.