Commento
IVA

Rimedi e conseguenze dell’errata applicazione del regime forfetario: versamento IVA e scomputo ritenute

di Sandra Pennacini | 28 Novembre 2019
Rimedi e conseguenze dell’errata applicazione del regime forfetario: versamento IVA e scomputo ritenute

Con le risposte ad interpello n. 499n. 500 del 26 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito un utile quadro d’insieme in merito ai corretti comportamenti da adottarsi da parte di un contribuente, professionista, che abbia erroneamente emesso fatture in regime forfetario – e quindi senza rivalsa IVA e senza applicazione di ritenuta d’acconto – salvo poi accorgersi di non avere i requisiti per avvalersi del regime agevolato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle variazioni nel regime agevolato dell'art. 1, commi 54 e seguenti, della legge n. 190/2014 e fornisce chiarimenti sull'applicazione corretta dell'IVA e delle ritenute d'acconto in caso di errata fatturazione.