Commento
REGIMI AGEVOLATI

La scelta del regime forfetario: valutazioni di convenienza e pianificazione fiscale

di Nicola Forte | 29 Novembre 2019
La scelta del regime forfetario: valutazioni di convenienza e pianificazione fiscale

In prossimità della fine dell’anno 2019 i contribuenti dovranno valutare se possa essere o meno conveniente applicare il regime forfetario per le attività di impresa o professionali svolte individualmente. L’operazione si presenta più complessa di ciò che si potrebbe presumere. Sono elementi decisivi per poter effettuare una scelta corretta la “struttura” dei costi sostenuti per l’esercizio dell’attività, il possesso di eventuali redditi soggetti a tassazione ordinaria, la presenza o meno di detrazioni per i carichi di famiglia o per gli oneri sostenuti nel periodo d’imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: La Legge di Bilancio 2020 modificherà il regime forfetario per imprenditori e professionisti, limitando i benefici e richiedendo una valutazione attenta della convenienza fiscale.