Commento
REGIMI AGEVOLATI

Esclusa dal limite dei ricavi l'indennità per l’agente forfetario

di Pasquale Pirone | 22 Novembre 2019
Esclusa dal limite dei ricavi l'indennità per l’agente forfetario

Ci si avvicina alla fine di un altro anno e per chi agisce in regime forfetario, o che nell’anno nuovo voglia iniziare nuova attività, è tempo di verifiche per capire se si rientra o meno nel rispetto dei requisiti previsti per essere nel regime. Anche se si parla di nuove modifiche che il legislatore vorrebbe apportare con la nuova Manovra di Bilancio, ciò che dovrebbe essere fermo è limite ricavi/compensi annui da non superare e ad oggi fissato a 65.000 euro. A tal proposito, per chi svolge attività di agente di commercio, ci si chiede, ad esempio, se a tal fine rileveranno anche le indennità percepite per la cessazione del mandato, ed è proprio su tale aspetto che ci soffermeremo in questo elaborato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle modifiche al regime forfetario fiscale e dei requisiti per essere nel regime, con particolare attenzione alle indennità per l'agente di commercio.