Commento
PRIVACY

Data breach notification: il modello del Garante

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 28 Novembre 2019
Data breach notification: il modello del Garante

Le violazioni dei dati personali possono avere delle conseguenze negative per gli interessati. Per questa ragione, tutti i titolari del trattamento, a certe condizioni, devono notificare all’Autorità di controllo le violazioni di dati personali di cui vengano a conoscenza (data breach notification). Il Garante della privacy, con il Provvedimento del 30 luglio 2019, ha reso disponibile un modello a tal fine utilizzabile. Nel complesso, si tratta di un modello decisamente dettagliato e completo che incoraggia (se non addirittura, impone) ai titolari del trattamento di sviluppare rilevanti presidi in materia di privacy.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La nuova disciplina sulla privacy impone ai titolari del trattamento di notificare al Garante le violazioni dei dati personali. Il Garante ha reso disponibile un modello dettagliato per la notifica.