Dopo il redditometro e lo spesometro ecco il risparmiometro, nuovo strumento di controllo che mira a scoprire i finti nullatenenti e ad individuare il denaro percepito “in nero” mai fatto transitare dal conto corrente bancario. Dopo una sperimentazione sulle partite Iva, da quest’anno la super anagrafe dei conti correnti è estesa anche alle persone fisiche non esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo. La Guardia di Finanza ha effettuato un primo monitoraggio sui dati condivisi dell’Agenzia delle Entrate e ha individuato 156 “sorvegliati speciali”, sottoposti ad attività ispettive.
Sembra opportuno dunque comprendere il funzionamento al fine di evitare errori.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati