Commento
REGIMI AGEVOLATI

Regime forfetario: la vendita di sigarette elettroniche

di Pasquale Pirone | 3 Ottobre 2019
Regime forfetario: la vendita di sigarette elettroniche

Il contribuente che esercita attività di vendita di sali e tabacchi non può agire in regime forfetario e non può nemmeno con riferimento ad altre attività esercitate. Tale attività, infatti, rientra in una delle cause di esclusione di cui al comma 57 dell'art. 1 della Legge n. 190/2014. Un aspetto particolare è quello che riguarda la vendita delle sole sigarette c.d. “elettroniche”. Al riguardo, mancando una posizione ufficiale dell’Amministrazione finanziaria, ci si chiede se anche tale attività, al pari della vendita delle sigarette “tradizionali”, debba o meno considerarsi incompatibile con il forfait.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime forfetario è accessibile a chi ha ricavi/compensi annui non superiori a 65.000 euro, con alcune esclusioni, come i regimi speciali IVA.