Commento
DECRETO FISCALE

Nessuna compensazione per il debito accollato

di Francesco Barone | 30 Ottobre 2019
Nessuna compensazione per il debito accollato

Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 2019, prevede il divieto di estinguere un debito tributario “prodotto” da un soggetto con l’utilizzo di un credito d’imposta vantato da un altro soggetto pronto ad accollarsi il debito stesso. Come spiega la relazione tecnica al decreto, le misure proposte sono volte a combattere le frodi, a danno dell’Erario, nell’ambito dell’istituto dell’accollo del debito d’imposta altrui, disciplinato dall’art. 8, comma 2, della Legge n. 212/2000, vietando così pagamenti tramite compensazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'accollo disciplina l'assunzione di debiti altrui, senza liberare il debitore originario. Il nuovo decreto legge vieta la compensazione dei debiti tributari con crediti di altri soggetti.