Commento
IMPRESE

Erogazioni pubbliche: obblighi informativi anche tramite social

di Andrea Amantea | 4 Ottobre 2019
Erogazioni pubbliche: obblighi informativi anche tramite social

I soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata, micro o comunque non tenuti alla sua redazione e deposito, piccoli imprenditori, contribuenti semplificati ecc., assolvono gli obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche ricevute, analogamente a quanto previsto per Onlus, associazioni e fondazioni, mediante pubblicazione delle medesime informazioni e importi sui propri siti internet, secondo modalità liberamente accessibili al pubblico o, in mancanza di questi ultimi, sui portali digitali delle associazioni di categoria di appartenenza dell’impresa.
In mancanza di un sito web o di un’associazione di categoria di appartenenza i suddetti obblighi possono essere assolti anche tramite i social network.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita ha modificato le regole sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche, estendendo gli obblighi informativi anche alle imprese e fornendo la possibilità di adempiere tramite i social network.