Commento
PRIVACY

Diritto all’oblio per i dati che rendono identificabile una persona

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 3 Ottobre 2019
Diritto all’oblio per i dati che rendono identificabile una persona

Il diritto all’oblio può essere invocato dall’interessato anche per i dati presenti sul web che non siano il nome e il cognome, nel caso in cui essi lo rendano comunque identificabile, anche in via indiretta. È quanto stabilito dal Garante della Privacy con il Provv. del 20 giugno 2019, avente ad oggetto un reclamo presentato da un professionista che aveva invano chiesto, ad uno noto motore di ricerca, la deindicizzazione di una url che faceva riferimento ad una vicenda giudiziaria non più attuale e non aggiornata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il diritto all'oblio consente la cancellazione dei dati personali presenti sul web, anche se non si tratta del nome e cognome, se rendono comunque identificabile l'interessato.