Commento
DICHIARAZIONI

Dichiarazione Sostitutiva Unica 2020: le novità del “D.L. Tutela Lavoro”

di Daniele Bonaddio | 9 Ottobre 2019
Dichiarazione Sostitutiva Unica 2020: le novità del “D.L. Tutela Lavoro”

Con il Messaggio n. 3418 del 20 settembre 2019, l’INPS ha recepito le ultime novità legislative in tema di ISEE e Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), come previsto dall’art. 7 del D.L. n. 101/2019 (cd. “D.L. Tutela Lavoro”), recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. In particolare, la disposizione normativa è intervenuta sotto due aspetti principali: il periodo di validità e gli anni di riferimento dei redditi e dei patrimoni presenti nella stessa. L’occasione è dunque propizia per effettuare anche un breve riepilogo delle numerose norme che si sono susseguite recentemente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Modifiche legislative del 2019 sull'ISEE e la DSU, con l'ultimo intervento dell'art. 7 del D.L. n. 101/2019, riguardano il periodo di validità e gli anni di riferimento dei redditi e dei patrimoni.