Tra i soggetti beneficiari della detrazione IRPEF per interventi di ristrutturazione edilizia vi rientra anche il familiare convivente purché sostenga la spesa e sia intestatario di fatture e bonifici. In tale ipotesi tornano utili i chiarimenti di prassi non ancora superati e contenuti nella Ris. n. 184/E/2002 in base ai quali, questi ha diritto al beneficio anche se gli interventi siano eseguiti su un immobile che non rappresenti abitazione principale per il nucleo familiare fermo restando che in esso si esplichi il rapporto di convivenza. Nel presente elaborato, dunque, ci si sofferma su questo aspetto analizzandolo anche dal punto di vista pratico.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati