Commento
DICHIARAZIONI

Indennità di maternità: indicazione nel Modello Redditi PF/2019

di Pasquale Pirone | 23 Settembre 2019
Indennità di maternità: indicazione nel Modello Redditi PF/2019

Poiché l’indennità di maternità percepita dalle lavoratrici (sia dipendenti che imprenditrici o autonome) costituisce reddito della stessa categoria di quello che va a sostituire, questa sarà soggetta alla stessa tassazione prevista per quest’ultimo ed andrà riportata in dichiarazione dei redditi. Nel Modello Redditi PF/2019, dunque, occorrerà indicare l’indennità percepita nell’anno d’imposta 2018, tenendo anche presente che la stessa non ha però rilevanza ai fini della verifica del limite di ricavi/compensi annui da non superare per agire nel regime forfettario o di vantaggio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il congedo di maternità è riconosciuto alle lavoratrici dipendenti ed autonome durante la gravidanza e il puerperio. L'indennità è soggetta alla stessa tassazione del reddito sostituito. Va indicata nella dichiarazione dei redditi PF/2019.