Commento
DICHIARAZIONI

Impegno cumulativo a trasmettere dichiarazioni o comunicazioni da parte degli intermediari abilitati

di Mauro Nicola | 24 Settembre 2019
Impegno cumulativo a trasmettere dichiarazioni o comunicazioni da parte degli intermediari abilitati

Il legislatore, che con il decreto "Crescita" ha recepito alcune disposizioni contenute nella proposta di legge in materia di semplificazioni fiscali, è intervenuto anche in tema di gestione degli impegni alla trasmissione telematica, modificando l’art. 3 del D.P.R. n. 322/1998 che disciplina la “Modalità di presentazione ed obblighi di conservazione delle dichiarazioni”. La nuova normativa prevede la possibilità per il contribuente, anche nella sua veste di sostituto d’imposta, di conferire all’intermediario un incarico alla predisposizione di più dichiarazioni e comunicazioni a fronte del quale quest’ultimo rilascerà, anche se non richiesto, un impegno unico a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati contenuti nelle dichiarazioni o comunicazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita ha introdotto nuove norme per semplificare la gestione degli impegni alla trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali da parte degli intermediari abilitati.