Il legislatore, che con il decreto "Crescita" ha recepito alcune disposizioni contenute nella proposta di legge in materia di semplificazioni fiscali, è intervenuto anche in tema di gestione degli impegni alla trasmissione telematica, modificando l’art. 3 del D.P.R. n. 322/1998 che disciplina la “Modalità di presentazione ed obblighi di conservazione delle dichiarazioni”. La nuova normativa prevede la possibilità per il contribuente, anche nella sua veste di sostituto d’imposta, di conferire all’intermediario un incarico alla predisposizione di più dichiarazioni e comunicazioni a fronte del quale quest’ultimo rilascerà, anche se non richiesto, un impegno unico a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati contenuti nelle dichiarazioni o comunicazioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati