Commento
ACCERTAMENTO

Accertamento impoesattivo: indirizzo della giurisprudenza di merito

di Francesco Barone | 30 Settembre 2019
Accertamento impoesattivo: indirizzo della giurisprudenza di merito

La recente giurisprudenza di merito ritiene che gli avvisi di accertamento notificati a mezzo servizio postale sono giuridicamente inesistenti poiché incidono direttamente sul patrimonio del contribuente avendo natura esecutiva. La dottrina prevalente ha effettuato una distinzione tra atto impoesattivo primario e secondario. Occorre pertanto verificare la tipologia di atto notificato al fine di eccepire la nullità dello stesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La recente giurisprudenza ritiene che gli avvisi di accertamento notificati a mezzo postale sono giuridicamente inesistenti per la loro natura esecutiva. La dottrina distingue tra atto impoesattivo primario e secondario.