Commento
IVA

Split payment e IVA non dovuta: come gestire le note di variazione

di Stefano Setti | 8 Agosto 2019
Split payment e IVA non dovuta: come gestire le note di variazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 16 luglio 2019, ha delineato le modalità al fine del recupero dell’IVA versata in eccesso da parte di un soggetto in ambito split payment qualora sia decorso più di un anno dall’emissione della fattura originaria, quindi senza possibilità di emissione di nota di variazione IVA in diminuzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle modalità operative dello split payment per fornitori e acquirenti, esigibilità dell'IVA e chiarimenti sulle note di variazione IVA.