Il D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito in legge 28 giugno 2019, n. 58, ha prorogato dal 30 giugno al 30 settembre il termine per effettuare il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni del redditi. Il beneficio è limitato ai contribuenti esercenti attività economiche per le quali è stato approvato il relativo ISA. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risoluzione n. 64 del 28 giugno 2019, che l’ambito applicativo della proroga è ampio, riguardando anche i contribuenti che si sono avvalsi del regime forfetario, del regime di vantaggio, che determinano il reddito con altre tipologie di criteri forfetari e che dichiarano altre cause di esclusione dagli ISA. Sono altresì interessati dalla proroga dei termini anche i soggetti che partecipano a società, associazioni o imprese in regime di trasparenza ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR. Invece sono esclusi i contribuenti con ISA approvato, ma i cui ricavi o compensi dichiarati nell’anno 2018 sono di importo superiore a 5.164.569 euro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati