Commento
AGEVOLAZIONI

Passaggio da società di persone a ditta individuale con applicazione del regime forfetario

di Marco Peirolo | 17 Luglio 2019
Passaggio da società di persone a ditta individuale con applicazione del regime forfetario

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello 28 giugno 2019, n. 215, ha chiarito che, in caso di trasformazione di una società di persone in ditta individuale, è possibile applicare, nel nuovo anno, il regime forfetario, anche se, in precedenza, l’attività era esercitata mediante il regime speciale del margine. A tale fine, è necessario che la ditta individuale sia costituita nella nuova annualità e non applichi il regime del margine.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La società di persone che svolge il commercio al dettaglio di libri usati si trasforma in ditta individuale. Si chiede se sia possibile applicare il regime forfetario fin dall'inizio dell'attività, senza l'utilizzo del regime IVA precedente. L'Agenzia delle entrate conferma che la nuova ditta individuale può aderire al regime forfetario senza l'opzione per il regime ordinario IVA nell'anno precedente, a condizione che non abbia applicato il regime del margine.