Commento
DECRETO CRESCITA, RAVVEDIMENTO

Il ravvedimento parziale trova la sua collocazione normativa

di Saverio Cinieri | 25 Giugno 2019
Il ravvedimento parziale trova la sua collocazione normativa

Esteso l’ambito operativo della disciplina del ravvedimento operoso con il recepimento, in norma primaria, di alcuni orientamenti già espressi dalla prassi amministrativa in materia di versamento frazionato dell’imposta o versamento “tardivo” dell’imposta frazionata (c.d. ravvedimento parziale). È quanto previsto dal decreto "Crescita" (D.L. n. 34/2019 ) che ha recepito la norma contenuta nel Ddl sulle semplificazioni.

Pertanto, l’utilizzo del ravvedimento parziale trova la sua giusta collocazione normativa, fugando i dubbi che derivavano dall’applicazione di una prassi che, seppur consolidata, non era supportata da una disposizione di legge chiara e ben definita.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita (D.L. n. 34/2019) amplia l'ambito del ravvedimento operoso, consentendo il versamento frazionato delle imposte dovute in ritardo, purché effettuato nei termini di legge.