Commento
IMMOBILI

Comodato, IMU e TASI: gli effetti delle novità già in sede di acconto

di Pasquale Pirone | 5 Giugno 2019
Comodato, IMU e TASI: gli effetti delle novità già in sede di acconto

Il comma 1092, dell’art. 1, della Legge di Bilancio 2019, ha esteso l’agevolazione IMU e TASI (riduzione del 50% della base imponibile prevista in caso di comodato tra genitori e figli), anche nell’ipotesi di decesso del comodatario, in presenza di coniuge superstite con figli minori che continuino a risiedere e dimorare nell’immobile oggetto di comodato. La novità trova la sua prima applicazione da quest’anno d’imposta, con i suoi effetti, dunque, già ora in sede di versamento dell’acconto in scadenza il prossimo 17 giugno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Scadenze e agevolazioni IMU e TASI 2019. Possibilità di versamento unico entro il 17 giugno. Estensione dell'agevolazione in caso di decesso del comodatario con coniuge superstite e figli minori.