Commento
DECRETO CRESCITA, LOCAZIONI

Cedolare secca, rinnovo valido anche senza comunicazione

di Andrea Amantea | 26 Giugno 2019
Cedolare secca, rinnovo valido anche senza comunicazione

Per l’applicazione della cedolare secca l’opzione deve essere esercitata in sede di registrazione del contratto di locazione ed esplica effetti per l’intera durata dello stesso, salvo revoca. In caso di proroga, anche tacita, del contratto, la rinnovata opzione deve essere manifestata, tramite modello RLI, entro il termine di versamento dell’imposta di registro, ossia entro trenta giorni dal momento della proroga. Ora il decreto “Crescita” (D.L n. 34/2019 ) - come da testo definitivo arrivato al Senato, prima della oramai prossima conversione in legge -  interviene proprio sulle disposizioni afferenti l’obbligo della comunicazione in proroga per l’applicazione della cedolare secca, sopprimendo le relative sanzioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'opzione per la cedolare secca deve essere esercitata al momento della registrazione del contratto di locazione e può essere prorogata entro 30 giorni senza sanzioni. Il decreto Crescita interviene sulle disposizioni relative alla comunicazione in proroga, sopprimendo le sanzioni.