Commento
DICHIARAZIONI, IMMOBILI

Spese di ristrutturazione in dichiarazione: il trasferimento della detrazione

di Andrea Amantea | 20 Maggio 2019
Spese di ristrutturazione in dichiarazione: il trasferimento della detrazione

Le spese per gli interventi di ristrutturazione degli immobili abitativi rappresentano una delle maggiori voci detraibili inserite in dichiarazione dei redditi. Nel presente approfondimento analizzeremo le varie casistiche di trasferimento del beneficio fiscale dal contribuente che originariamente ha sostenuto la spesa in favore di altri soggetti, considerando che in linea generale, variazioni della titolarità dell’immobile sul quale sono stati effettuati i lavori, comportano il trasferimento della detrazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La detrazione per interventi di ristrutturazione è del 50% su un massimo di 96.000 €. Soggetti beneficiari sono proprietari, usufruttuari, soci di cooperative e altri specificati. Variazioni della titolarità comportano il trasferimento della detrazione.