Commento
IMPOSTE DIRETTE, IRAP

Applicazione dei nuovi ISA: le compensazioni senza visto ai fini delle imposte sui redditi e Irap

di Nicola Forte | 27 Maggio 2019
Applicazione dei nuovi ISA: le compensazioni senza visto ai fini delle imposte sui redditi e Irap

I contribuenti che con riferimento alla prossima dichiarazione dei redditi, relativa al periodo d’imposta 2018, raggiungeranno un livello di affidabilità almeno pari a 8, potranno compensare liberamente, senza apposizione del visto, i crediti delle imposte sui redditi e IRAP. Il beneficio è applicabile a condizione che gli importi utilizzati in compensazione non siano superiori a 20.000 euro. Il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 10 maggio 2019, n. 126200, sembra individuare due autonomi e distinti limiti ai fini delle imposte sui redditi e IRAP. Invece nell’ambito delle imposte sui redditi il plafond, anche in base ad un’interpretazione letterale della norma, dovrebbe essere unico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I contribuenti affidabili con un rating di almeno 8 per il periodo fiscale 2018 possono compensare liberamente i crediti fiscali fino a 20.000 euro senza visto, ma le disposizioni sono ambigue.