Commento
IMPOSTE DIRETTE, IVA, IMPOSTA DI REGISTRO

Trasferimento clienti ad altra società: cessione di contratti o di ramo d’azienda?

di Marco Bomben | 3 Aprile 2019
Trasferimento clienti ad altra società: cessione di contratti o di ramo d’azienda?

Configura una cessione di ramo d’azienda e non una cessione di contratti l’operazione che viene realizzata attraverso la cessione dei clienti e contestuale risoluzione del contratto concessorio stipulato tra le parti, che costituisce l’elemento fondamentale dell’attività svolta dal cedente, in quanto senza lo stesso non potrebbe offrire i servizi ai propri clienti. Questa, in sintesi, la risposta contenuta nell’interpello n. 81 del 25 marzo 2019 con il quale l’Agenzia delle Entrate ha reso importanti precisazioni sul trattamento fiscale - ai fini delle imposte dirette e indirette - di una cessione di ramo d’azienda.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione di clienti e la risoluzione del contratto costituiscono una cessione di ramo d'azienda, con riflessi fiscali specifici.