Commento
DICHIARAZIONI

Spese sanitarie detratte: tassazione separata in caso di rimborso

di Pasquale Pirone | 24 Aprile 2019
Spese sanitarie detratte: tassazione separata in caso di rimborso

Al rigo E1 del modello 730/2019 o al rigo RP1 del modello Redditi PF/2019, il contribuente detrae le spese sanitarie sostenute nel 2018. Qualora questi, a fronte di tali spese, abbia ottenuto un rimborso, non potrà detrarre la parte rimborsata. Potrebbe, tuttavia, capitare che il rimborso sia ottenuto in un periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento della spesa. In questo caso si hanno due possibili alternative: detrarre tutta la spesa nell’anno del suo sostenimento ed assoggettare successivamente a tassazione separata il rimborso, oppure (se si è certi che il rimborso si otterrà) detrarre, nell’anno di sostenimento, l’onere sostenuto al netto del rimborso che si otterrà successivamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Detrazione IRPEF del 19% per spese sanitarie che superano i 129,11 euro. Familiari a carico con reddito inferiore a 2.840,51 euro. Dettagli sul rimborso e la tassazione separata.