Commento
ADEMPIMENTI

Omesse ritenute: il sostituito non è responsabile in solido

di Studio tributario Gavioli & Associati | 26 Aprile 2019
Omesse ritenute: il sostituito non è responsabile in solido

Qualora il sostituto d’imposta non abbia versato l’acconto, però abbia operato le ritenute sul corrispettivo, il sostituito non è tenuto a risponderne in solido in sede di riscossione, atteso che la responsabilità solidale prevista dall'art. 35 , D.P.R. n. 602/1972 è espressamente condizionata alla circostanza che non siano state effettuate le ritenute. È stata dunque posta la parola fine agli orientamenti contrastanti della giurisprudenza, ed in particolare a quell’orientamento che riteneva il soggetto sostituito responsabile solidalmente con il sostituto per le ritenute operate e non versate. 

La Corte di Cassazione, Sezioni unite, con la sentenza n. 10378 del 12 aprile 2019 , ha affermato che nelle ipotesi in cui il sostituto non versa le ritenute operate, il medesimo non è responsabile in solido dell’omesso versamento, nei confronti dell’erario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito che il sostituto d'imposta non è responsabile in solido dell'omesso versamento delle ritenute se le ha effettuate, ma non versate.