Commento
IVA

L’IVA sulle royalties si paga una sola volta

di Marco Peirolo | 15 Marzo 2019
L’IVA sulle royalties si paga una sola volta

Con la Nota n. 12243 del 6 marzo 2019, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è uniformata ai princìpi espressi dalla giurisprudenza, in base ai quali, per le royalties che costituiscono condizioni di vendita dei beni di provenienza extracomunitaria, si considera valido l’assolvimento dell’IVA da parte dell’importatore mediante reverse charge, sempreché sia debitamente comprovata la corrispondenza dell’imposta autofatturata alla maggiore imposta dovuta in sede di importazione, per effetto dell’inclusione delle royalties nel valore accertato dalla dogana.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Giustizia UE ha stabilito che gli Stati membri possono sanzionare le violazioni dell'IVA, ma devono rispettare il principio di proporzionalità. La Corte di Cassazione ha esteso l'ambito applicativo della sentenza Equoland in altri contesti, mentre l'Agenzia delle Dogane si è uniformata a tali princìpi.